Per apprendere una lingua straniera dobbiamo utilizzare gli stessi meccanismi neurologici che ci hanno permesso di acquisire la nostra lingua materna. Il meccanismo principale che ci permette di acquisire la lingua materna e, quindi, una lingua straniera è l'elaborazione uditiva. Inoltre, questo è considerato il principale predittore di successo nell’acquisizione di una nuova lingua, al di sopra dell’età in cui inizia l’apprendimento e del tempo trascorso nel Paese straniero.
Disturbi dell'udito associati all'apprendimento di una lingua straniera che possono migliorare con SENA©:
Elaborazione uditiva temporale
Discriminazione fonologica
Consapevolezza fonologica
Zona privata
Se sei un professionista o un paziente puoi accedere alla tua area riservata da qui